sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Ufficio Commissario Covid Catania: "Ma la finite di buttare soldi?" Ora anche le stanze colorate per i bambini

24-02-2022 06:00

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Sanità, covid spese & C.,

Ufficio Commissario Covid Catania: "Ma la finite di buttare soldi?" Ora anche le stanze colorate per i bambini

Mentre il Governo nazionale si appresta ad allentare la presa sulle restrizioni il commissario emergenza Covid Liberti aggiunge spese a spese

Mentre il Governo nazionale si appresta ad allentare la presa sulle restrizioni e si avvia verso la fine dello stato d'emergenza, il commissario emergenza Covid Pino Liberti continua ad aggiungere spese a spese

Quanto ci sarà costata questa emergenza pandemica - e quanti di questi soldi potevano essere risparmiati e indirizzati ad aiuti reali a chi di questa emergenza continua a vedere l'aspetto legato alla crisi economica - sarà il tempo (o le autorità competenti) a dircelo.

 

Su queste pagine ne abbiamo raccontate di ogni: i camper vaccinali da 120 euro al giorno, i vaccini a 138 euro, i bagni chimici a 68 euro al giorno (identici a quelli che Siracusa ha pagato 6 euro/giorno) o le centinaia di medici e paramedici impegnati nei 13 hub vaccinali realizzati ex novo e che insieme fanno una media di appena 315 vaccini al giorno.

 

Adesso arriva anche l'hub in via Pasubio con le pareti che verranno colorate per accogliere i bambini...

 

Quando la finiranno di buttare soldi?

 

In calce il comunicato del Commissario per l'Emergenza Covid di Catania.


𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐮𝐛𝐢𝐨
𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖
 
Alcuni locali del “quartier generale” dell’emergenza Covid di via Pasubio 19 a Catania ospiteranno un centro vaccinale. Sarà operativo dall’1 marzo. La decisione rientra nell’ambito di un piano più ampio che prevede la rimodulazione dei siti vaccinali in tutta la provincia.
Dotato di aree per l’accettazione, l’attesa, le anamnesi e le vaccinazioni sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.
“Fin dall’inizio dell’emergenza Covid – spiega il commissario emergenza Covid, Pino Liberti - la nostra priorità è stata quella di avvicinare il vaccino alle persone. Lo abbiamo fatto con gli info point, con le vaccinazioni di prossimità e con l’apertura del punto vaccinale al comune di Catania, che chiuderà il prossimo 27 febbraio. Quest’ultimo è stato molto apprezzato, poiché facilmente raggiungibile anche a piedi. Lo testimonia il numero di somministrazioni: ad oggi sono quasi 14 mila. Un risultato importante frutto della sinergia con l’amministrazione comunale catanese che ha messo a disposizione i locali dell’Ufficio relazioni con il pubblico di palazzo degli elefanti.  Per continuare ad offrire lo stesso tipo di servizio abbiamo deciso di allestire un centro vaccinale in via Pasubio, anch’esso facilmente raggiungibile anche da chi non ha un proprio mezzo di trasporto”.
Prevalentemente pensato per le vaccinazioni dei più piccoli e delle presone fragili, sarà aperto a tutti. Il punto vaccinale avrà una speciale area dedicata ai bambini. E per rendere l’ambiente più accogliente, le stanze saranno colorate e ricche di personaggi a loro familiari.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER